I nostri Servizi
Protesi Mobili
Le protesi mobili sono dispositivi utilizzati per sostituire denti mancanti, che possono essere facilmente rimosse dal paziente per la pulizia o in altri momenti. A differenza delle protesi fisse, le protesi mobili non sono permanentemente ancorate ai denti o agli impianti, ma sono progettate per adattarsi all’arcata dentale e rimanere in posizione grazie a un sistema di ganci o attacchi. Le protesi mobili possono essere parziali, per sostituire solo alcuni denti mancanti, o totali, per sostituire l’intera arcata dentale. Vengono realizzate con materiali come resina, metallo e ceramica, per garantire un buon equilibrio tra estetica, funzionalità e durata.
Per chi è indicata?
Le protesi mobili sono adatte a pazienti che hanno perso uno o più denti e necessitano di una soluzione che possa essere facilmente rimossa per la pulizia o in altre circostanze. Sono una buona scelta per chi non è candidato a impianti dentali o per chi preferisce una soluzione economica rispetto a protesi fisse. Possono essere utilizzate in casi di perdita parziale di denti, ma anche in situazioni di edentulia totale, dove è necessario sostituire tutti i denti di un’arcata. L’odontoiatra valuterà il caso specifico per scegliere il tipo di protesi mobile più adatto alle necessità del paziente.
Quanto durano le protesi mobili?
La durata delle protesi mobili dipende dai materiali utilizzati, dalle abitudini di cura del paziente e dalla manutenzione. In media, una protesi mobile può durare dai 5 ai 10 anni, ma è importante che venga mantenuta correttamente e regolarmente controllata dal dentista. Con il tempo, le protesi mobili potrebbero necessitare di aggiustamenti, come la sostituzione di denti danneggiati o la modifica della base per adattarsi meglio alle gengive che possono cambiare nel tempo.
Il trattamento è doloroso?
L’adattamento a una protesi mobile può inizialmente causare qualche disagio, soprattutto se la protesi non si adatta perfettamente o se la bocca è particolarmente sensibile. Tuttavia, una volta che la protesi è ben adattata, il paziente non avverte più dolore. Durante la fase di adattamento, potrebbe essere necessario fare dei piccoli aggiustamenti per migliorare il comfort. L’utilizzo di una protesi mobile è generalmente ben tollerato, e il dentista fornirà indicazioni su come minimizzare eventuali fastidi.
Quali sono le tempistiche?
La realizzazione di una protesi mobile richiede generalmente dai 10 ai 14 giorni, in base alla complessità del caso e ai materiali scelti. Il processo inizia con la presa delle impronte della bocca del paziente, per ottenere una forma precisa dell’arcata dentale. Successivamente, la protesi viene realizzata in laboratorio e, una volta pronta, il paziente torna in studio per un appuntamento di prova. In caso di necessità, il dentista farà aggiustamenti per garantire un buon adattamento. Dopo l’inserimento definitivo, è possibile che il paziente necessiti di alcuni aggiustamenti per migliorare la vestibilità.
Quali vantaggi offre?
Le protesi mobili sono una soluzione versatile ed economica per chi ha perso uno o più denti. Offrono la possibilità di sostituire i denti mancanti senza necessità di interventi invasivi come gli impianti dentali. Sono facili da rimuovere, il che consente una pulizia accurata e una manutenzione semplice. Inoltre, le protesi mobili sono personalizzabili in base alle esigenze del paziente, permettendo un buon risultato estetico. Possono essere utilizzate per ripristinare sia la funzione masticatoria che l’estetica del sorriso, con una soluzione che può essere facilmente adattata nel tempo.

Contattaci
Vuoi prenotare una visita o avere maggiori informazioni?
Contattaci per prenotare una visita o per ricevere maggiori informazioni sui nostri servizi. Il team di Baldini Studio Odontoiatrico è a tua disposizione per offrirti assistenza e rispondere a ogni tua esigenza di salute dentale.