I nostri Servizi
Gnatologia
La gnatologia è la branca dell’odontoiatria che si occupa dello studio e del trattamento dei disturbi e delle disfunzioni dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM) e dei muscoli masticatori. Questi disturbi possono causare dolore, difficoltà nei movimenti della mandibola, mal di testa, bruxismo (digrignamento dei denti) e altri sintomi legati all’interferenza del corretto funzionamento dell’ATM. Il trattamento gnatologico mira a ripristinare l’equilibrio muscolare e funzionale della bocca, prevenendo danni ai denti e migliorando la qualità della vita del paziente.
Per chi è indicata?
La gnatologia è indicata per pazienti che soffrono di disturbi dell’ATM o di disfunzioni masticatorie. I sintomi comuni che possono richiedere un trattamento gnatologico includono dolore o rigidità nella zona della mascella, click o rumori articolari durante i movimenti della mandibola, mal di testa frequenti, dolore cervicale e difficoltà nell’aprire la bocca. Altri segnali che suggeriscono un problema all’ATM includono il digrignamento dei denti (bruxismo) e la sensazione di orecchie tappate o dolore alle orecchie. È importante che chiunque presenti questi sintomi si rivolga a uno specialista per una diagnosi e un trattamento adeguato.
Quanto dura un trattamento ?
Il trattamento gnatologico varia a seconda della gravità del disturbo e delle esigenze del paziente. In generale, una valutazione iniziale approfondita richiede una visita con esami specifici per diagnosticare correttamente il problema. Il trattamento può essere effettuato attraverso dispositivi come bite o altre soluzioni odontoiatriche personalizzate. I trattamenti più semplici, come l’uso di bite, possono richiedere solo poche settimane. Tuttavia, in caso di disfunzioni più gravi, la durata del trattamento può essere più lunga, con un follow-up regolare per monitorare i progressi e adattare il piano terapeutico.
Il trattamento è doloroso?
Il trattamento gnatologico è generalmente ben tollerato e non causa dolore. L’applicazione di dispositivi come i bite, che vengono indossati durante la notte o anche durante il giorno, non provoca fastidi significativi. Se il paziente soffre di dolore acuto a causa di un disturbo dell’ATM, può essere prescritto un trattamento farmacologico per alleviare il dolore durante le prime fasi della terapia. Inoltre, le terapie fisiche o la fisioterapia mirata sono solitamente indolori e possono includere esercizi o massaggi per rilassare i muscoli masticatori e migliorare la mobilità dell’articolazione. In casi rari, se è necessaria una chirurgia per trattare una disfunzione grave, il dolore post-operatorio viene controllato con farmaci.
Quali vantaggi offre?
La gnatologia offre numerosi benefici per chi soffre di disturbi dell’ATM e dei muscoli masticatori. Un trattamento efficace può migliorare significativamente la qualità della vita, riducendo il dolore e le difficoltà masticatorie. Inoltre, il trattamento previene il peggioramento dei disturbi e il rischio di danni permanenti ai denti e alle articolazioni. L’uso di bite e altre terapie aiuta a ridurre il bruxismo e la tensione muscolare, migliorando anche la postura della mandibola. Un piano di trattamento ben strutturato può anche contribuire a ridurre mal di testa frequenti, dolore cervicale e problemi di masticazione, ristabilendo un equilibrio funzionale duraturo.

Contattaci
Vuoi prenotare una visita o avere maggiori informazioni?
Contattaci per prenotare una visita o per ricevere maggiori informazioni sui nostri servizi. Il team di Baldini Studio Odontoiatrico è a tua disposizione per offrirti assistenza e rispondere a ogni tua esigenza di salute dentale.