I nostri Servizi

Parodontologia

La parodontologia è una branca dell’odontoiatria che si occupa della prevenzione, diagnosi e trattamento delle malattie che colpiscono i tessuti di supporto dei denti, come gengive, legamento parodontale e osso alveolare. Le principali problematiche trattate includono la gengivite e la parodontite, che sono infezioni batteriche che possono compromettere la salute orale e, se non trattate, portare alla perdita dei denti. La parodontologia si concentra su interventi che mirano a mantenere la salute parodontale e a fermare la progressione della malattia, migliorando la qualità della vita del paziente e il benessere del sorriso.

Per chi è indicata?

La parodontologia è indicata per tutti coloro che presentano segni di malattia parodontale, come gengive sanguinanti, alito cattivo persistente, mobilità dentale o retrazione gengivale. È particolarmente importante per pazienti con una storia di malattie gengivali, per chi ha una predisposizione genetica a problemi parodontali o per chi soffre di condizioni sistemiche che possono influenzare la salute orale, come il diabete. La prevenzione e la diagnosi precoce sono fondamentali per mantenere la salute orale e prevenire danni irreversibili ai denti e ai tessuti di supporto.

Quanto può durare il trattamento?

La durata del trattamento parodontale dipende dal grado di gravità della malattia e dal tipo di intervento necessario. Nei casi più semplici, come la gengivite, il trattamento può durare solo alcune settimane, con sedute periodiche di igiene orale professionale. Nei casi di parodontite, il trattamento può estendersi per mesi, con sedute di detartrasi e levigatura radicolare, e in alcuni casi interventi chirurgici per ripristinare i tessuti danneggiati. La manutenzione continua è fondamentale, con controlli regolari per monitorare la salute delle gengive e l’efficacia del trattamento.

Il trattamento è doloroso?

Il trattamento parodontale è generalmente ben tollerato. In presenza di gengivite, i trattamenti sono minimamente invasivi e causano solo un lieve disagio. Nei casi più gravi di parodontite, può essere necessaria un’anestesia locale per garantire il massimo comfort durante la detartrasi e la levigatura radicolare. Al termine del trattamento, alcuni pazienti potrebbero avvertire un lieve dolore o gonfiore, che di solito si risolvono in breve tempo. Il dentista fornirà le indicazioni per alleviare eventuali fastidi post-operatori e per favorire una guarigione ottimale.

Quali sono le tempistiche?

Le tempistiche del trattamento parodontale variano a seconda della gravità della malattia e delle specifiche necessità del paziente.
La fase iniziale di trattamento, che include la detartrasi e la levigatura radicolare, può richiedere da 1 a 6 sedute, in base alla complessità del caso. Nei casi di parodontite avanzata, potrebbero essere necessari interventi chirurgici, con un periodo di recupero che può variare da alcune settimane a diversi mesi. È fondamentale seguire le indicazioni del dentista per garantire la guarigione e mantenere una buona salute parodontale nel lungo termine.

Quali vantaggi offre?

Il trattamento parodontale aiuta a preservare la salute delle gengive e a prevenire danni permanenti ai tessuti di supporto dei denti. Intervenire tempestivamente sulla malattia parodontale riduce il rischio di perdita dei denti e migliora l’estetica del sorriso. Un trattamento efficace favorisce anche la prevenzione di problemi sistemici legati alla salute orale, come malattie cardiache e diabete. Inoltre, una corretta gestione della salute parodontale migliora l’igiene orale e contribuisce a un alito fresco e una masticazione ottimale.

Contattaci

Vuoi prenotare una visita o avere maggiori informazioni?

Contattaci per prenotare una visita o per ricevere maggiori informazioni sui nostri servizi. Il team di Baldini Studio Odontoiatrico è a tua disposizione per offrirti assistenza e rispondere a ogni tua esigenza di salute dentale.

Compila il modulo per inviarci una mail.

Il nostro staff ti ricontatterà a breve.