I nostri Servizi

Ponti Dentali

I ponti dentali sono dispositivi protesici utilizzati per sostituire uno o più denti mancanti, ancorandosi ai denti naturali o agli impianti dentali adiacenti. Il ponte si compone di una parte centrale che sostituisce i denti mancanti, e due corone (che fungono da ancoraggi) sui denti naturali o sugli impianti vicini. I ponti dentali sono realizzati con materiali che imitano il colore e l’aspetto dei denti naturali, come ceramica, resina e metallo, per garantire un risultato estetico e funzionale. Offrono una soluzione stabile e duratura, ripristinando la capacità di masticare, migliorando l’estetica del sorriso e prevenendo problemi legati alla perdita di denti, come il movimento dei denti rimanenti.

Per chi è indicato?

Il ponte dentale è indicato per pazienti che hanno perso uno o più denti e desiderano ripristinare sia la funzione che l’estetica della loro bocca. È una soluzione ideale per chi non è candidato per impianti dentali o per chi preferisce una soluzione più semplice. Il ponte può essere utilizzato per sostituire denti mancanti in una sola arcata, sia superiore che inferiore, e viene ancorato ai denti naturali o agli impianti nei punti adiacenti alla zona edentula. È importante che i denti che serviranno da ancoraggio siano sani e sufficientemente forti per sostenere il ponte.

Quanto dura un ponte dentale?

Un ponte dentale può durare in media dai 10 ai 15 anni, ma la durata dipende da diversi fattori, come la qualità dell’igiene orale, l’assenza di abitudini dannose (come il fumo) e la regolarità dei controlli dentali. Se ben curato, un ponte può durare a lungo, ma con il tempo potrebbe necessitare di aggiustamenti o sostituzioni, soprattutto se i denti di supporto mostrano segni di deterioramento. La manutenzione regolare e una buona igiene orale sono fondamentali per massimizzare la durata del ponte.

Il trattamento è doloroso?

La realizzazione di un ponte dentale avviene generalmente sotto anestesia locale, per garantire che il paziente non avverta dolore durante la preparazione dei denti di supporto. La maggior parte dei pazienti riferisce una sensazione di fastidio più che di vero e proprio dolore. Durante la fase di adattamento al ponte, è possibile che il paziente possa avvertire un lieve disagio, che solitamente si risolve rapidamente. Dopo l’intervento, il dentista potrà consigliare analgesici se necessario e monitorerà la situazione durante i controlli successivi.

Quali sono le tempistiche?

Il trattamento con il ponte dentale richiede generalmente due o più sedute. La prima visita prevede la preparazione dei denti di supporto, la presa delle impronte e la progettazione del ponte. Durante il secondo appuntamento, il ponte definitivo viene posizionato e adattato. Le tempistiche totali variano a seconda della complessità del caso, ma solitamente il trattamento richiede da 2 a 4 settimane per la realizzazione e l’adattamento del ponte definitivo.

Quali vantaggi offre?

Il ponte dentale offre numerosi vantaggi, tra cui il ripristino della funzionalità masticatoria e la prevenzione del movimento dei denti rimanenti, che può verificarsi in caso di edentulia. Inoltre, il ponte aiuta a mantenere l’estetica del sorriso, restituendo un aspetto naturale e armonioso. Rispetto agli impianti dentali, il ponte è una soluzione meno invasiva, che non richiede interventi chirurgici, e può essere realizzato in tempi relativamente rapidi. Con un’adeguata manutenzione, il ponte dentale può offrire una soluzione duratura e stabile.

Contattaci

Vuoi prenotare una visita o avere maggiori informazioni?

Contattaci per prenotare una visita o per ricevere maggiori informazioni sui nostri servizi. Il team di Baldini Studio Odontoiatrico è a tua disposizione per offrirti assistenza e rispondere a ogni tua esigenza di salute dentale.

Compila il modulo per inviarci una mail.

Il nostro staff ti ricontatterà a breve.