I nostri Servizi
Ortodonzia intercettiva
L’ortodonzia intercettiva è un approccio terapeutico specifico per bambini e adolescenti, utilizzato per correggere precocemente problematiche ortodontiche prima che si sviluppino in condizioni più complesse. Gli apparecchi mobili, spesso parte di questo trattamento, vengono usati per intervenire su problemi di allineamento, affollamento dentale, diastemi (spazi tra i denti) e malocclusioni in fase di sviluppo, quando denti e ossa facciali sono ancora in crescita. Questi dispositivi permettono correzioni graduali e possono essere rimossi dal bambino per agevolare la pulizia e adattarsi meglio alle necessità quotidiane. Sebbene il loro utilizzo sia limitato ai pazienti più giovani, fanno parte integrante dell’ortodonzia intercettiva, garantendo un intervento mirato e delicato.
Per chi è indicata?
L’ortodonzia intercettiva è rivolta principalmente a bambini e adolescenti, idealmente tra i 6 e i 12 anni, quando le strutture dentali e ossee sono ancora in formazione. È particolarmente indicata per correggere disallineamenti dentali, affollamenti, morso incrociato o problemi di sviluppo delle ossa mascellari. Questo tipo di trattamento aiuta a risolvere precocemente i problemi, riducendo la necessità di interventi ortodontici complessi in età adulta. L’ortodontista valuta attentamente il caso per determinare il momento migliore per iniziare il trattamento e il tipo di apparecchio più adatto.
Quanto può durare un trattamento?
La durata di un trattamento di ortodonzia intercettiva varia in base alla complessità del caso e alle esigenze del paziente, generalmente tra 6 mesi e 2 anni. Gli apparecchi mobili utilizzati in questa fase sono progettati per lavorare delicatamente, favorendo il corretto sviluppo delle strutture dentali e facciali. In alcuni casi, l’ortodonzia intercettiva rappresenta solo una fase preliminare, da completare successivamente con trattamenti più definitivi.
Il trattamento è doloroso?
Il trattamento di ortodonzia intercettiva è generalmente ben tollerato. Poiché viene avviato in una fase precoce dello sviluppo dentale, l’intervento risulta meno invasivo rispetto ai trattamenti per gli adulti. I bambini potrebbero avvertire un lieve fastidio nei primi giorni di utilizzo dell’apparecchio o dopo le regolazioni, ma si tratta di una condizione temporanea. L’ortodontista fornisce sempre le indicazioni necessarie per gestire eventuali disagi e garantire una buona esperienza durante il trattamento.
Quali vantaggi offre?
L’ortodonzia intercettiva presenta numerosi vantaggi. Intervenendo precocemente, è possibile prevenire l’aggravarsi di problematiche ortodontiche, migliorare lo sviluppo delle ossa facciali e ridurre la durata e l’intensità dei trattamenti futuri. Gli apparecchi mobili utilizzati in questa fase permettono di evitare soluzioni più invasive, come l’estrazione di denti permanenti o interventi chirurgici. Inoltre, contribuiscono a preservare l’armonia e la funzionalità del sorriso, favorendo una crescita dentale sana e naturale. Un trattamento precoce ben pianificato garantisce benefici duraturi e un sorriso più sano nel lungo termine.

Contattaci
Vuoi prenotare una visita o avere maggiori informazioni?
Contattaci per prenotare una visita o per ricevere maggiori informazioni sui nostri servizi. Il team di Baldini Studio Odontoiatrico è a tua disposizione per offrirti assistenza e rispondere a ogni tua esigenza di salute dentale.